Case study di Wikimedia sull’introduzione della licenza Creative Commons nel DSS
16.09.2024

Dal 2017 tutti i contenuti realizzati su incarico del DSS sono disponibili online con la licenza Creative Commons CC-BY-SA; possono, cioè, essere liberamente riprodotti, condivisi e modificati per qualsiasi fine, a condizione di menzionare autore e diritti (fatte salve queste eccezioni). Nella prima metà del 2024 Wikimedia CH ha svolto un case study sull’introduzione di questa licenza nel DSS, con esito prevalentemente positivo (per maggiori informazioni si rimanda al rapporto, in francese). Un numero cospicuo di voci del DSS viene ad esempio ripreso direttamente da Wikipedia, da dove, di rimando, molte e molti utenti accedono al sito del DSS (110'000 accessi nel 2023). La partecipazione attiva del DSS allo studio ha inoltre contribuito all’integrazione del dizionario nella rete della comunità delle conoscenze online.

Case study:
"Adoption de la licence libre CC BY-SA par le Dictionnaire historique de la Suisse (DHS)" (PDF)