de fr it

Brüttelen

Com. BE, distr. Erlach, situato al margine settentrionale del Grosses Moos, ai piedi dello Schaltenrain, comprendente il villaggio di B. (1142: Britinie; 1148: Britelgio; 1183: Britillo; antico nome franc.: Bretiège), gli antichi bagni di B., Gäserz (dal 1917) e fattorie isolate. Pop: 338 ab. nel 1764 (con Gäserz), 597 nel 1850, 522 nel 1900, 610 nel 1950, 633 nel 1970, 517 nel 1980, 643 nel 2000. Ritrovamento di tombe risalenti a varie epoche, dal periodo di La Tène all'alto ME; selci appartenenti al Paleolitico e al Neolitico (Niederhölzli, Eichmatte, Mösli), tumuli del periodo di Hallstatt e laterizi romani (Lööli). Si presume che nel ME sullo Schaltenrain vi fosse un abitato. B. fa capo alla parrocchia di Ins; la cappella del priorato di Payerne, menz. nel 1142, è scomparsa. Un casato von B. è attestato nel XII-XIII sec. Titolari dei diritti fondiari e di decima nel ME furono, tra altri, i conti de Neuchâtel, la chiesa di Ins, i conventi di Gottstatt e di Sankt Johannsen. Le principali fonti di reddito del com., oltre alla cerealicoltura (un mulino è menz. nel 1255), furono una cava di pietre (XVII sec.) e i bagni, fondati nel 1737. A partire dal 1886 lo stabilimento dei bagni fu adibito ad altre funzioni; dal 1898, ad esempio, ospitò l'orfanotrofio femminile cant. e dal 1982 vi ha sede la fondazione per disabili B.-Bad. La pop. è dedita prevalentemente ad attività agricole e artigianali; nel 1990 il 48% degli attivi operava nel primario. La ferrovia elettrica a scartamento ridotto Bienne-Ins, costruita nel 1917, favorisce il lavoro pendolare. Nonostante gli incendi del XVII-XIX sec., si è conservata buona parte delle antiche costruzioni del villaggio.

Riferimenti bibliografici

  • H.-R. Egli, Die Herrschaft Erlach, 1983, spec. 85-90
  • H.-P. Ryser, Bauinventar der Gemeinde Brüttelen, 1999
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Brüttelen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.01.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000280/2003-01-24/, consultato il 22.03.2025.