Ex comune del canton Berna, nella circoscrizione amministrativa di Thun, dal 2020 parte del comune di Steffisburg. Insediamento sparso con frazioni e fattorie isolate, è situato sul versante settentrionale del Grüsisberg. Prima attestazione: Swendibach (1388). Popolazione: 60 abitanti nel 1764, 136 nel 1850, 121 nel 1900, 203 nel 1950, 262 nel 2000, 266 nel 2010, 237 nel 2019.
Colonizzato tardivamente, il territorio fece parte del baliaggio esterno dei von Kyburg, poi dal 1384 del baliaggio di Thun, mentre la bassa giustizia dipendeva dalla giurisdizione indipendente (Freigericht) di Steffisburg. Schwendibach forma con Goldiwil una circoscrizione del comune parrocchiale di Thun. Nel XIX secolo le fattorie di Schwendibach passarono da una tradizionale economia agricola mista alla produzione lattiera e casearia. All'inizio del XXI secolo la piccola industria, specialmente quella del legno, affiancò l'agricoltura. Nel 2000, grazie ai buoni collegamenti stradali verso Steffisburg e Thun, due terzi della popolazione attiva lavoravano fuori comune. Dopo il trasferimento della scuola secondaria a Homberg e della scuola dell'infanzia a Buchen (Horrenbach-Buchen), dal 2004 l'edificio scolastico ospita anche l'amministrazione comunale.