Ex com. BE, distr. Wangen, circoscrizione amministrativa Alta Argovia, dal 2009 parte del com. di Heimenhausen con Röthenbach bei Herzogenbuchsee; (1356: Wantzwile). Si estendeva su una superficie di soli 60 ettari. Pop: 81 ab. nel 1764, 103 nel 1850, 137 nel 1900, 128 nel 1950, 241 nel 2000. W. fece parte della giurisdizione (con tribunale) di Herzogenbuchsee dei von Rheinfelden e dei von Zähringen, poi passata in eredità ai von Kyburg, di cui condivise le sorti: nel XIV sec. fu ceduto in pegno e nel 1406 fu venduto a Berna, che lo assegnò al baliaggio di Wangen come parte della bassa giurisdizione di Herzogenbuchsee. W. dipese sempre dal com. parrocchiale di Herzogenbuchsee. Inizialmente fece capo alla scuola di Herzogenbuchsee, dal 1657 a quella di Röthenbach bei Herzogenbuchsee; nel 1976 aderì al consorzio scolastico di W.-Röthenbach-Heimenhausen, nel 2008 a quello dell'Aar-Önz. La soc. di agricoltura Wochengesellschaft, fondata nel 1866, si distinse per esperimenti all'avanguardia con concimi, foraggi artificiali e orti didattici e per l'istituzione della prima scuola agraria di perfezionamento in Svizzera e di una cooperativa regionale. Nel 1982 fu portata a termine una ricomposizione parcellare. All'inizio del XXI sec. W. aveva un carattere residenziale.
Riferimenti bibliografici
- K. H. Flatt, Errichtung der bernischen Landeshoheit über den Oberaargau, 1969
- I. Meili-Rigert, Bauinventar der Gemeinde Wanzwil, 2009
- Schneeberger, Ursula; Buser, Richard et al.: Der ehemalige Amtsbezirk Wangen, 2018, pp. 380-384 (Die Kunstdenkmäler des Kantons Bern Land, 5).
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |