Com. LU, distr. Entlebuch; (1236: Hasile). A sinistra della Kleine Emme si trovano le frazioni di Habschwanden e Änetegg, alla destra del fiume sorgono il villaggio strada di H. e Heiligkreuz, stazione sciistica e meta di pellegrinaggio. Pop: 520 ab. nel 1650, 1007 nel 1745, 1626 nel 1837, 1567 nel 1850, 1294 nel 1900, 1535 nel 1950, 1701 nel 2000.
Probabilmente i signori della chiesa di Menznau fondarono, attorno al XIII sec., una cappella ad H. La parrocchia di H., menz. la prima volta nel 1306 (kilchoeri ze H.), passò nel 1321 alla commenda dell'ordine dei cavalieri teutonici di Hitzkirch insieme ai diritti di patronato su Menznau e nel 1386 a Lucerna con il baliaggio interno di Wolhusen. H. fu elevata al rango di parrocchia indipendente dal vescovo di Costanza nel 1465, dopo il riscatto dei diritti spettanti a Hitzkirch (1452). Bolei Christen e Jost Marbacher presero parte come agitatori alla guerra dei contadini del 1653, mentre Ueli Dahinden, uno dei Tre Tell, partecipò all'aggressione allo scoltetto Ulrich Dulliker a Zinggen. Nel 1763 Hans Jost Bienz, maestro muratore di H., ricostruì la chiesa; nel 1798 sul territorio della parrocchia sorse il com. politico, nel 1804 prese avvio la divisione dei boschi di alto fusto. Dal XVIII sec. si produssero tele di lino a domicilio per imprenditori bernesi; a Gibel furono aperti un impianto per la follatura (1846) e un lanificio (1854), che però vennero trasferiti a Entlebuch nel 1867. La pop. diminuì tra il 1850 e il 1900, in seguito al declino dell'industria a domicilio. Dopo il 1950 prese avvio una nuova diminuzione demografica, che si arrestò nel 1970 con la costruzione di una fabbrica di macchine. Nel 2000 su 646 occupati, un quarto lavorava nel settore primario, più di due quinti nel secondario e poco meno di un terzo nel terziario. Ad H. si trovano gli impianti sportivi di Farbschachen, appartenenti al com. di Entlebuch. Nei pressi della sorgente solforosa di Schimbrig nel 1860 venne aperto un ist. di cura, chiuso nel 1933 a causa di un incendio. Nel 1938 vicino a Heiligkreuz è entrata in funzione la prima sciovia della Svizzera centrale.