Ex comune del canton Friburgo, distretto La Broye, parte dal 2005 al 2020 del comune di Cheiry e dal 2021 di quello di Surpierre. Situato nell'enclave di Surpierre, il suo territorio comprendeva le frazioni di Chapelle, Coumin-dessus e Coumin-dessous. Prima attestazione: Cappella (1363); Chapelle-près-Surpierre fino al 1953. Popolazione: 85 abitanti nel 1811, 129 nel 1831, 120 nel 1850, 113 nel 1900, 117 nel 1950, 64 nel 2000, 59 nel 2004.
Da quanto risulta da documenti catastali del 1380, Chapelle e Coumin facevano parte della signoria di Surpierre. Il 21 febbraio 1536 questa venne infeudata a Berna, che la cedette a Friburgo il primo marzo 1536; Chapelle fu allora incorporato nel baliaggio di Surpierre. Fece in seguito parte del distretto di Estavayer (1798-1803), poi del distretto di Surpierre (1803-1848). Il villaggio ha sempre fatto capo alla parrocchia di Surpierre. La cappella, dedicata ai SS. Brigitta, Claudio e Guarino, è menzionata nel XVII secolo. La località ha conservato un carattere agricolo: predominano l'allevamento e le colture dei cereali e del tabacco.