de fr it

Ecublens (FR)

Com. FR, distr. Glâne; (1180: Escublens; antico nome ted. Scubilingen). Situato alla frontiera tra Friburgo e Vaud, sulla riva sinistra della Broye, comprende il villaggio strada di E. e le frazioni di Eschiens e di Villangeaux. Nel 1883 i com. di Eschiens e di Villangeaux crearono con E. un'unità amministrativa, preludio alla fusione del 1969. Pop: 139 ab. nel 1850, 179 nel 1900, 184 nel 1950, 243 nel 1970, 266 nel 2000. Sono stati rinvenuti scheletri di epoca indeterminata, una tomba celtica (1874), insediamenti galloromani a Villangeaux e a nord di E., e una necropoli di epoca indeterminata in prossimità della Broye. E. fece parte della signoria di Rue, divenuta castellania della Savoia, baliaggio friburghese (1536-1798) e poi distr. (1798-1848); dal 1848 fa parte del distr. della Glâne. E. è sempre dipeso dalla parrocchia di Promasens; una cappella è dedicata all'elevazione della Croce (1939). La posizione discosta ha permesso a E. di mantenere il suo carattere essenzialmente agricolo (tabacco, cereali) anche dopo la creazione della ferrovia Palézieux-Lyss (1874).

Riferimenti bibliografici

  • Dellion, Dict., 9, 279-281
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Jean-Pierre Dewarrat: "Ecublens (FR)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.03.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000856/2006-03-06/, consultato il 14.01.2025.