de fr it

LaJouxFR

Ex com. FR, distr. Glâne, dal 2003 parte del com. di Vuisternens-devant-Romont; (1301: Jour). Situato nei pressi dell'asse stradale Romont (FR)-Bulle. Pop: 338 ab. nel 1811, 421 nel 1850, 458 nel 1900, 391 nel 1950, 354 nel 2000. J. fece parte del baliaggio (1536-1798) e del distr. (fino al 1848) di Rue. Sul piano ecclesiastico faceva capo alla parrocchia di Vuisternens-devant-Romont. Nel 1720 Jean Pittet e sua moglie istituirono a C. una cappellania. La cappella di S. Giovanni Battista, eretta nel 1729, fu ingrandita alla fine del XVIII sec.; i cappellani si occupavano anche dell'insegnamento. Nel 1886 J. fu eretto a parrocchia. Tra il 1902 e il 1905 fu costruita una nuova chiesa. Il villaggio ha conservato il carattere rurale (allevamento, foraggi), sebbene nel 2000 i pendolari costituissero quasi la metà della pop. attiva.

Riferimenti bibliografici

  • Dellion, Dictionnaire, 7-8, 150-165
  • La Liberté, 28.4.1976
  • Centenaire de la Paroisse de La Joux, 1886-1986, 1986

Suggerimento di citazione

Marianne Rolle: "Joux, La (FR)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000862/2009-02-17/, consultato il 24.06.2025.