Com. FR, distr. Sarine, situato sulla riva sinistra della Gérine; (1278: Villarser; antico nome ted.: Willischert). Pop: 52 ab. nel 1811, 141 nel 1831, 83 nel 1850, 87 nel 1900, 81 nel 1950, 46 nel 1980, 74 nel 2000. Al più tardi dal 1442 V. fece parte delle Anciennes Terres ("bandiera" del Bourg), poi del distr. di Friburgo (1798-1848). Le fam. de Vuippens, Mossuz e de Montenach detenevano beni a V. La commenda gerosolimitana di Friburgo vi possedeva una vasta tenuta, acquisita perlopiù nel XVI sec. sotto i commendatori Pierre d'Englisberg e Benedikt Tuller. Alla morte dell'ultimo commendatore, il cant. Friburgo attribuì la proprietà al capitolo di S. Nicola (1828); la fattoria è stata dichiarata bene culturale di importanza nazionale. Il com. collabora con Marly e Pierrafortscha negli ambiti della scuola e dei vigili del fuoco. Sul piano ecclesiastico V. fa capo alla parrocchia di Marly. All'inizio del XXI sec. nel com. erano praticati l'allevamento, la cerealicoltura e le colture foraggere.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Entità politiche / Comune |