de fr it

Courlevon

Ex comune FR, distretto Lac, dal 2016 parte del comune di Morat; (1214: Curlivin). C. e Coussiberlé formarono un solo com. fino al 1717, furono riuniti sul piano amministrativo nel 1871 e si fusero nel 1974. Pop: 8 fuochi nel 1555; 159 ab. nel 1811, 210 nel 1850, 276 nel 1870, 270 nel 1900, 230 nel 1950, 207 nel 1980, 259 nel 2000. Com. rif., venne germanizzato dall'inizio del XIX sec. (95% di germanofoni nel 2000). I Friburghesi incendiarono il villaggio nel 1448. Fino al 1798, C. fu parte del baliaggio di Morat, poi dell'omonimo distr. fino al 1848. La cappella dedicata a S. Lorenzo fu distrutta prima della Riforma del 1530. C. fece parte della parrocchia di Meyriez al più tardi dalla fine del ME. L'insegnamento era dispensato a Meyriez, finché nel 1797 venne aperta una scuola. Un incendio distrusse nuovamente C. nel 1790. Nell'economia del villaggio, prevalentemente agricola, predominano l'allevamento di bovini e la cerealicoltura; venne pure aperto un caseificio. Nel 2000 il settore primario forniva quasi la metà dei posti di lavoro.

Riferimenti bibliografici

  • L. Liniger, «Courlevon (Kt. Freiburg)», in Murtenkalender, 1934, 39-43
  • B. Roth, «Die romanisch-deutsche Sprachgrenze im Murtenbiet während des XV. Jahrhunderts», in FGB, 53, 1965, 243-250
Completato dalla redazione
  • Schöpfer, Hermann: Der Seebezirk II, 2000, pp. 307-308; 310 (Die Kunstdenkmäler des Kantons Freiburg, 5). 

Suggerimento di citazione

Marianne Rolle: "Courlevon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.09.2016(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/000994/2016-09-27/, consultato il 30.03.2023.