Ex comune FR, distretto Lac, dal 2016 forma con Haut-Vully il comune di Mont-Vully; (968: Williacense; prima del 1831: Commune générale des quatre villages de La Rivière [1443: Ripperia]; fino al 1977: Vully-le-Bas; antico nome ted.: Unterwistenlach). Situato ai piedi del Mont Vully, il territorio com. comprendeva i villaggi di Praz, Nant, Sugiez e Chaumont (questo insediamento è stato abbandonato). Pop: 1053 ab. nel 1811, 1123 nel 1850, 995 nel 1880, 1595 nel 1941, 1004 nel 1980, 1284 nel 1990 (di cui 23% di lingua ted.). Oppidum del Mont Vully. Nel 1375 Praz, Nant, Sugiez e Chaumont sono attestati come possedimenti della signoria di Morat; dal 1484 furono soggetti al baliaggio comune di Berna e Friburgo e nel 1798 vennero integrati nel cant. Friburgo. Durante l'ancien régime ogni villaggio aveva una propria amministrazione; i villaggi formavano una comunità denominata La Rivière; la gestione dei beni comuni era affidata ai vicini coadiuvati da quattro consoli. La comunità faceva parte della parrocchia di Môtier, che aderì alla Riforma nel 1530. Il com. di B. venne fondato nel 1831. Dall'epoca romana a B. vi sono vigneti che producono uve di qualità; nella località sono pure diffuse l'orticoltura e la pesca.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Vully-le-Bas (fino al 1977)
|
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |