de fr it

Lüterswil

Ex comune del canton Soletta, distretto Bucheggberg, aggregatosi nel 1995 con Gächliwil per formare il comune di Lüterswil-Gächliwil, a sua volta aggregato dal 2024 al comune di Buchegg. Lüterswil è situato in una conca a ovest dello spartiacque di Aetigkofen, lungo le strade che portano nella valle della Limpach e a Biezwil. Prima attestazione: zu Lüterswyl (1276, ​secondo una copia del XVII secolo); ze Luterswile (1369). Popolazione: 169 abitanti nel 1800, 267 nel 1850, 207 nel 1900, 247 nel 1950, 294 nel 1990, 288 nel 1994. 

Lüterswil: carta di situazione 1994 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2023 DSS.
Lüterswil: carta di situazione 1994 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2023 DSS.

Nel 1391 Lüterswil passò a Soletta con la signoria di Buchegg. La maggior parte delle case rurali fu costruita nel XIX secolo. Una massiccia costruzione a graticcio risalente al primo XIX secolo serviva una volta da bagno termale, frequentato anche da Jeremias Gotthelf. Il frantoio (il cosiddetto Grabenöle), probabilmente del XVI secolo, fu restaurato nel 1988 (mulini). Lüterswil faceva capo al comune parrocchiale di Oberwil bei Büren, rifugio degli anabattisti bernesi durante l'ancien régime. La ricomposizione parcellare fu effettuata nel 1945 con Gächliwil e Aetigkofen.

Riferimenti bibliografici

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Prima/e menzione/i
1276: zu Lüterswyl (copia del XVII secolo)
1369: ze Luterswile

Suggerimento di citazione

Othmar Noser: "Lüterswil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.12.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001088/2024-12-05/, consultato il 20.01.2025.