de fr it

Obererlinsbach

Ex comune SO, distretto Gösgen, dal 2006 forma con Niedererlinsbach il comune di Erlinsbach (SO); (1173: Arnlesbah; 1276: ze Obern [...] Ernlispach, in una copia del 1438). Villaggio disposto lungo la strada, a ovest del confine argoviese, sul passaggio tra la Salhöhe e il Fricktal. Pop: 165 ab. nel 1739, 288 nel 1804, 463 nel 1850, 445 nel 1900, 409 nel 1950, 691 nel 2000. Il villaggio condivise le sorti di Niedererlinsbach e nel 1458 passò a Soletta. La cappella di S. Lorenzo, un tempo situata nel piccolo villaggio scomparso di Edliswil (di cui l'ubicazione esatta risulta sconosciuta) e menz. la prima volta nella convenzione di Stans del 1481, segnava il limite fino al quale i cant. conf. garantivano il loro aiuto a Soletta. Trasferita nel 1697 a O., la cappella fu consacrata nel 1698. Già prima dell'aggregazione com. con Niedererlinsbach nel 2006, O. formava con quest'ultimo una parrocchia e un com. parrocchiale (chiesa catt. e casa parrocchiale rif. a Niedererlinsbach). Il villaggio, caratterizzato da piccole aziende agricole e artigiane, è dotato di una linea di autobus verso Aarau, dove lavora la maggioranza della pop. attiva.

Riferimenti bibliografici

  • P. Erismann, St. Laurenzenbad, 1988
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Hans Brunner: "Obererlinsbach", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001112/2010-09-14/, consultato il 15.06.2025.