Comune del canton Argovia, distretto Bremgarten, villaggio terrazzato ai piedi dell'Hasenberg sulla riva destra della Reuss. Prima attestazione: Egenwilare (ca. 1140). Popolazione: 281 abitanti nel 1850, 219 nel 1900, 270 nel 1950, 669 nel 2000, 885 nel 2010, 1035 nel 2020.
La curtis e la chiesa di Eggenwil sono attestate negli Acta Murensia, redatti poco dopo il 1140, quali donazioni del conte Alberto II d'Asburgo (✝︎ 1140) al convento di Muri; gli stessi Asburgo diedero in omaggio la bassa giustizia al convento di Hermetschwil. Nel 1415, dopo la conquista dell'Argovia, Eggenwil fu assegnato al baliaggio di Hermetschwil nei Freie Ämter, mentre la parte del villaggio che dominava la strada maestra passò alla contea di Baden. La chiesa di S. Lorenzo, menzionata nel 1064, fu riconsacrata dopo l'iconoclastia del 1529, e il coro restaurato nel 1683. Nel 1944 è stata costituita la parrocchia di Eggenwil-Widen. Questi due villaggi formarono una sola municipalità dal 1798 al 1803; da allora Eggenwil è un comune indipendente. Nel XIX secolo la viticoltura fu la principale fonte di entrate fino alla comparsa della fillossera. Dal 1945 è stata intensificata l'orticoltura nella pianura della Reuss. Nel 2000 un quinto della popolazione attiva era impiegato nel settore secondario, oltre la metà nel terziario; ca. tre quarti dei lavoratori erano pendolari, diretti soprattutto verso la zona di Zurigo e Baden.