de fr it

Villnachern

Com. AG, distr. Brugg; (1141: Filnacker, secondo una copia del XIV sec.; 1207: Vilnachern). Situato tra le pendici del Giura e l'Aar, comprende l'omonimo villaggio lungo il torrente e alcune fattorie. Pop: 282 ab. nel 1764, 502 nel 1831, 504 nel 1850, 421 nel 1900, 644 nel 1950, 1221 nel 2000. L'occupazione precoce della zona è attestata da vestigia di insediamenti mesolitici presso Wallbach (rinvenute nel 1967), una villa romana a Muracher (1900 ca.) e tombe alemanne presso Letzihubel (1845 ca.). La fortezza di Lichtenau, feudo asburgico, si trovava sotto il villaggio e prima del 1500 era indicata come castello (Burgstall). Signori fondiari di V. erano i von Ostrach. L'alta giustizia fu esercitata dagli Asburgo e, dal 1460, da Berna. La bassa giustizia sottostava alla fortezza di Lichtenau, poi passò per un terzo alla città di Brugg (1588), per un sesto a Berna con il castello Wildenstein (1720) e la rimanente metà a Berna nel 1732 con la signoria di Kasteln. Sul piano ecclesiastico V. dipese da Umiken. Alla fine del XV sec., tra Umiken e V., sorse una cappella meta di pellegrinaggi. Il com. compare nel 1559 come partito in un processo. Gli statuti com. risalgono al 1634. Già prima del 1648 esisteva una scuola. La costruzione di alcuni edifici tardogotici risale probabilmente a dopo l'incendio del 1633; uno di essi è stato trasferito al Museo sviz. all'aperto del Ballenberg. L'agricoltura (con viticoltura), praticata su una superficie che nel 1881 raggiunse i 43 ettari, entro il 1950 scomparve quasi completamente. Nell'ambito della ricomposizione parcellare (1979-89), l'area viticola fu separata (ca. 8 ettari nel 2010). La costruzione dell'azienda elettrica Wildegg-Brugg sull'Aar (1949-53) mutò considerevolmente il paesaggio e generò alcuni posti di lavoro. Dal 1875 la linea ferroviaria Brugg-Pratteln attraversava V., dotato di una stazione solo nel 1926 (sospesa nel 2008). Con il declino dell'attività agricola V. divenne un com. residenziale con l'81% di pendolari in uscita nel 2005 (spec. verso Brugg, Zurigo e Baden). Tra il 1970 e il 2000, il numero di edifici raddoppiò e quello degli appartamenti aumentò in misura ancora maggiore. Nel 2009 V. ha rifiutato la fusione con Oberflachs, Schinznach-Bad e Schinznach-Dorf.

Riferimenti bibliografici

  • Unser Dorf Villnachern, 1991
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Felix Müller (Brugg): "Villnachern", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.04.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001714/2017-04-10/, consultato il 06.10.2024.