de fr it

Oberkulm

Com. AG, distr. Kulm; (1045: Chulenbare, per O. e Unterkulm; 1295: Obern Chulnbe, prima menz. esplicita di O.). Insediamento sparso nella valle centrale della Wyna, ha fattorie isolate e numerose piccole valli laterali. Pop: 285 ab. nel 1653, 1784 nel 1850, 1331 nel 1900, 1207 nel 1920, 1522 nel 1950, 2252 nel 2000. Sono state rinvenute una moneta d'oro celtica del I sec. a.C., alcune tombe alemanne e una villa romana del I sec. d.C. (Villa Columbaria, scavi nel 1756-58 e nel 1902). Nel XIII sec. possedevano beni a O. i conti d'Asburgo, il capitolo di Beromünster e i signori von Rinach. Tra il 1415 e il 1798 fece parte del baliaggio bernese di Lenzburg; nel 1433 Berna acquistò l'alta giustizia dall'antica contea austriaca di Lenzburg. La bassa giustizia, già di proprietà dei titolari della signoria di Rued prima del 1306, fu venduta a Berna nel 1517. La Riforma fu introdotta nel 1528. Sul piano ecclesiastico O. fa capo sin dalla prima menz. alla parrocchia di Kulm (chiesa a Unterkulm). Verso la metà del XVIII sec. si affermarono la filatura e la tessitura del cotone a domicilio. All'inizio del XXI sec. esistevano diverse piccole imprese industriali. Nel 1910 Rudolf Burkhard avviò la coltivazione della varietà di grano detta grano rosso (Oberkulmer Rotkorn). Nel 2005 il secondario forniva il 60% dei posti di lavoro e il terziario il 26%. Nel com. ha sede un ospizio regionale (1979). Herbert Hoover, pres. degli Stati Uniti dal 1929 al 1933, era un discendente di Johann Heinrich Huber, emigrato da O.

Riferimenti bibliografici

  • K. Steiner, Oberkulm, 1975 (19912)
  • H. Walti, Oberkulm, 1995
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Hans Walti: "Oberkulm", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001725/2009-08-13/, consultato il 27.04.2025.