Ex comune AG, distretto Laufenburg, dal 2010 forma con Hottwil, Mettau, Oberhofen (AG) e Wil (AG) il comune di Mettauertal; (1448: Eczken). Villaggio strada situato sul Reno nella parte superiore del Fricktal. Pop: 256 ab. nel 1837, 315 nel 1850, 237 nel 1888, 256 nel 1900, 271 nel 1950, 350 nel 2000. Sono stati rinvenuti reperti neolitici e un'iscrizione del IV sec.; vi sono inoltre tre torri di vedetta romane. Si presume che un terrazzo dominante il Reno sia stato colonizzato dagli Alemanni. Dopo il 1860 fu bonificato il fondovalle, permettendo così all'insediamento di estendersi fino al Reno. E. fa parte della parrocchia di Mettau. Fino alla seconda guerra mondiale fu attivo un traghetto sul Reno. Nel XVII sec. il mulino fu trasformato in residenza estiva e rifugio del convento di Säckingen. Il villaggio appartenne alla corte (Dinghof) di Säckingen e alla bassa giurisdizione di Mettau, amministrata dalla signoria austriaca di Laufenburg. Il com. fu creato nel 1833, dopo l'adesione del Fricktal alla Conf. Prima dell'industrializzazione, E. viveva di pesca, agricoltura e industria a domicilio; oggi prevale l'industria metalmeccanica.
Riferimenti bibliografici
- H. Ammann, A. Senti, Die Bezirke Brugg, Rheinfelden, Laufenburg und Zurzach, Heimatgeschichte und Wirtschaft, 1948, 106 sg.
- Die Aargauer Gemeinden, 1990, 244 sg.
- Hunziker, Edith; Ritter-Lutz, Susanne: Der Bezirk Laufenburg, 2019, pp. 387-388 (Die Kunstdenkmäler des Kantons Aargau, 10).
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |