de fr it

Schwaderloch

Com. AG, distr. Laufenburg; (1318: Swatterla). Villaggio disposto lungo la strada su un terrazzo basso e stretto a sud del Reno. Pop: 388 ab. nel 1850, 448 nel 1900, 513 nel 1950, 655 nel 2000. Sono state rinvenute due torri di guardia romane. S. apparteneva alla contea degli Asburgo-Laufenburg nell'Austria anteriore e dipendeva dalla giurisdizione dei baroni von Roll zu Bernau. Sul piano ecclesiastico S. fece capo dapprima a Leuggern, poi a Mettau (dal 1788) e alla neocostituita parrocchia di Leibstadt (dal 1880), prima di divenire parrocchia autonoma (1956). Nel villaggio, in origine agricolo, nel XIX sec. si stabilirono diverse imprese artigianali. Dopo l'apertura della cartiera ad Albbruck (Baden-Württemberg, 1872), numerosi ab. di S. vi trovarono lavoro. Nel 1892 S. fu collegato alla linea ferroviaria Koblenz-Laufenburg, che all'inizio del XXI sec. era ancora in servizio solo per il traffico commerciale. Il com. dispone di una scuola dell'infanzia e di una scuola elementare. Nel 2005 il settore secondario forniva il 58% dei posti di lavoro nel com.

Riferimenti bibliografici

  • H. Ammann, A. Senti, Die Bezirke Brugg, Rheinfelden, Laufenburg und Zurzach, 1948
  • Die Aargauer Gemeinden, 1990, 270 sg.
Completato dalla redazione
  • Hunziker, Edith; Ritter-Lutz, Susanne: Der Bezirk Laufenburg, 2019, pp. 414-417 (Die Kunstdenkmäler des Kantons Aargau, 10). 
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Christoph Herzig: "Schwaderloch", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001748/2011-11-10/, consultato il 23.06.2025.