Ex comune del canton Argovia, distretto Laufenburg, aggregatosi nel 2023 con Herznach per formare il comune di Herznach-Ueken. Villaggio strada situato lungo la vecchia via dello Staffelegg per Aarau, nel Fricktal superiore. Prima attestazione: Itken (1337). Popolazione: 224 abitanti nel 1768, 319 nel 1850, 260 nel 1888, 279 nel 1900, 335 nel 1950, 687 nel 2000, 857 nel 2010, 906 nel 2020, 973 nel 2022.
Furono rinvenuti reperti sparsi dell'età della Pietra. Fino al 1797 Ueken appartenne a Herznach e alla signoria di Laufenburg degli Asburgo-Austria (Austria anteriore), la quale deteneva anche la bassa giustizia. Nel 1803, con il passaggio del Fricktal al canton Argovia, Ueken divenne un comune autonomo. La cappella di S. Antonio Eremita (fondata dagli abitanti della regione e menzionata per la prima volta nel 1751) dipendeva dalla chiesa di Herznach. L'economia di Ueken si basava sulla campicoltura praticata sulle alture del Giura, sulla viticoltura e sulla someggiatura (industria dei trasporti). Quest'ultima diminuì gradualmente dopo l'apertura della linea ferroviaria del Bözberg (1875). Nel XX secolo, in seguito alla ricomposizione parcellare, si formarono nuovi insediamenti agricoli decentrati. Ueken si trasformò da villaggio contadino in una località residenziale. Alla fine del XX secolo si intensificò nuovamente la coltivazione della vite.