de fr it

Hallwilcomune

Com. AG, distr. Lenzburg; (1167: de Allewilare). Villaggio disposto lungo la strada sul fianco sinistro del Seetal, 1,5 km a nord ovest del castello d'acqua di Hallwyl. Dal 1566 al 1950 fu noto con il nome di Niederhallwil, quello di H. fu riservato all'uso ufficiale. Pop: 396 ab. nel 1798, 428 nel 1850, 387 nel 1900, 508 nel 1950, 721 nel 2000. L'alta giustizia spettò agli Asburgo fino alla conquista dell'Argovia da parte di Berna (1415); anche la bassa giustizia, esercitata dapprima dai signori von Rinach e poi dai von Hallwyl, passò a Berna (giurisdizione di Trostberg). Il diritto di riscuotere la decima, in origine del convento di Säckingen, passò ai von Hallwyl, che ne fecero dono alla chiesa di Seengen. Nel 1528 Berna impose la Riforma. Sul piano ecclesiastico H. fa capo a Seengen. Prima dell'avvento dell'industria di sigari (1864-1971), il villaggio fu caratterizzato dal lavoro a domicilio (impagliatura, tessitura del lino e posamenteria). Grazie all'apertura della stazione delle FFS di H.-Dürrenäsch (1883), il com. fu collegato alla linea del Seetal. Oggi prevalgono le piccole imprese, attive nel settore dei servizi e nella produzione di apparecchi. Il com. è noto per le sue usanze invernali (Chlausjage, Wienechtschind, Silvestertrösche, Bärzeli).

Riferimenti bibliografici

  • Lenzburg-Kulm: Heimatgeschichte und Wirtschaft, 1947
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Variante/i
Niederhallwil (1566-1950)
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Hans Walti: "Hallwil (comune)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001762/2006-08-04/, consultato il 25.01.2025.