Com. AG, distr. Muri; (1281: Rotolfswile). Situato in una pianura sulla sponda sinistra della Reuss, comprende le frazioni di Stägen e Werd (dal 1899). Pop: 257 ab. nel 1803, 378 nel 1850, 300 nel 1888, 403 nel 1900, 274 nel 1950, 806 nel 2000. Sono state rinvenute tracce di un insediamento romano. Nel 1415 il baliaggio sui beni del convento di Hermetschwil passò dai conti d'Asburgo ai cant. conf. R. fece parte del baliaggio di Muri nel baliaggio comune dei Freie Ämter (1415-1798), del distr. di Bremgarten nel cant. Baden (1798-1803) e poi del distr. di Muri nel cant. Argovia (dal 1803). Sul piano ecclesiastico fece capo a Oberlunkhofen. Nel 1510 il convento di Muri vendette alla città di Bremgarten il proprio quarto delle entrate derivanti dal traghetto (menz. la prima volta nel 1312). Frequenti inondazioni ebbero un forte impatto sulla pop. e sull'insediamento. La diga del mulino, fatta erigere dal convento di Hermetschwil (1580), e la costruzione del canale parallelo tra Mühlau ed Hermetschwil (1860) permisero di ricavare nuove terre coltivabili. Nel 1905-06 fu costruito il ponte sulla Reuss e nel 1969 il com. partecipò alle opere di bonifica della valle della Reuss. Nel 1972 il com. introdusse nel piano regolatore una riserva naturale protetta di 60 ettari. Nel 1950 R. contava 35 aziende agricole (14 nel 1991). Nel 2005 il settore primario offriva il 17%, il secondario il 44% dei posti di lavoro nel com.
Classificazione
Entità politiche / Comune |