de fr it

Harenwilen

Ex Ortsgemeinde TG, dal 1999 parte del com. di Hüttlingen, distr. Frauenfeld; (1375: Wille[r]). Il villaggio agglomerato, situato sul versante nord del Wellenberg, fino al 1998 ha formato con Buchschorren, Burghof, Krattenhof e Neuhof una Ortsgemeinde della Munizipalgemeinde di Hüttlingen. Pop: 91 ab. nel 1850, 93 nel 1900, 79 nel 1950, 60 nel 1990. Nel ME, non lontano da Burghof si trovava la residenza dei signori von Ochsenhard (1246-1415), vassalli dei signori von Griesenberg. Nel XVI sec. la fortezza cadde in rovina. Prima del 1798 H. faceva parte delle cosiddette alte giurisdizioni, che erano sottoposte direttamente al balivo della Turgovia. Il villaggio fece sempre capo alla parrocchia di Hüttlingen, di cui seguì le sorti. Fino al XIX sec. prevalse la campicoltura, progressivamente soppiantata dall'allevamento e dall'economia lattiera. Il com. ospitava anche una segheria. Ancora oggi l'aspetto di H. è caratterizzato dall'agricoltura, che resta il più importante settore dell'economia.

Riferimenti bibliografici

  • Die Thurgauer Gemeinden und ihre Wappen, 1988, 116

Suggerimento di citazione

Verena Rothenbühler: "Harenwilen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.09.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001905/2005-09-08/, consultato il 15.01.2025.