de fr it

Thundorf

Com. TG, distr. Frauenfeld; (888: Tuomsdorof). Il villaggio, situato ai piedi del Wellenberg a est di Frauenfeld, comprende le frazioni di Aufhofen, Kirchberg e Rüti. Le Ortsgemeinden di T. e Lustdorf, che tra il 1803 e il 1994 formarono la Munizipalgemeinde di T., nel 1995 si unirono alla Ortsgemeinde di Wetzikon (TG) dando vita al com. di T. Pop: (com. T.) 1190 ab. nel 2000; (ex Munizipalgemeinde T.) 553 ab. nel 1850, 793 nel 1900, 721 nel 1950, 851 nel 1990; (ex. Ortsgemeinde T.) 320 ab. nel 1850, 595 nel 1900, 502 nel 1950, 683 nel 1990. Attorno all'888 il convento di Reichenau acquisì due mansi a T. Nel 1361 il duca Rodolfo IV d'Asburgo-Austria cedette in feudo a Johannes Hofmeister di Frauenfeld la corte (Kehlhof), il baliaggio e i diritti di patronato. Nel XV sec. la corte e il baliaggio passarono ai signori von Wängi. Nel 1463 T. si dotò di statuti. Il villaggio fece parte della signoria di Wellenberg (1527-1798). Per la chiesa di Kirchberg, probabilmente fondata dai conti di Turgovia, un prete secolare è menz. la prima volta nel 1275. Nel 1496 i diritti di patronato vennero acquisiti dalla parrocchia di T.-Kirchberg. Nel 1529 T. aderì alla Riforma. Accanto all'agricoltura a T. vennero praticati in particolare l'allevamento di bestiame e l'economia lattiera. Nel 1900 ad Aufhofen sorse un caseificio. Nel XIX sec. la casa vinicola Bachmann fu attiva nel commercio di vini. A T. ha sede la Fela AG, che produce circuiti stampati (dal 1967) e apparecchi di rilevazione per la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (dal 1999). Nel XX sec. il com. conobbe un'espansione grazie alla costruzione di numerose abitazioni.

Riferimenti bibliografici

  • AA. VV., Ortsgeschichte von Thundorf, 1982
  • Thurgauer Zeitung, 10.6.2008
Completato dalla redazione

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Thundorf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.05.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001914/2012-05-04/, consultato il 09.06.2023.