Ex Ortsgemeinde e Munizipalgemeinde TG, distr. Kreuzlingen (1176: Illinchusen). Villaggio agglomerato situato sul Seerücken a sud est di Kreuzlingen, l'ex Munizipalgemeinde di I., unitamente all'omonima Ortsgemeinde e a Oberhofen bei Kreuzlingen, dal 1998 costituisce il com. politico di Lengwil, mentre Schönenbaumgarten, ex Ortsgemeinde parte della Munizipalgemeinde di I., e la frazione di Ast, in precedenza parte della Ortsgemeinde di Oberhofen, nel 1998 sono stati integrati nei com. di Langrickenbach, risp. di Berg. Pop: (ex Munizipalgemeinde) 968 ab. nel 1850, 949 nel 1900, 953 nel 1950, 1240 nel 1990; (ex Ortsgemeinde) 284 ab. nel 1850, 295 nel 1900, 275 nel 1950, 241 nel 1990. In origine il villaggio si trovava nella Bischofshöri, il territorio della chiesa vescovile di Costanza, e dal ME fino al 1798 fece parte del baliaggio di Eggen. Quando il villaggio fu integrato nella parrocchia di Münsterlingen, a I. sorgeva già una chiesa (1312/13). In seguito alla Riforma I. aderì alla nuova fede e divenne una parrocchia indipendente. Sempre nel XVI sec., il villaggio si unì tuttavia con la parrocchia rif. di Altnau, di cui divenne una filiale. Dal 1942 I. costituisce una parrocchia rif. con Oberhofen. Nel XIX sec. l'allevamento e l'economia lattiera (caseificio fondato nel 1864/65) si sostituirono alla campicoltura. Attorno al 1900 il ricamo offrì una nuova fonte di reddito. Nessuna industria si è finora stabilita nel com., discosto dalle vie di comunicazione.
Riferimenti bibliografici
- E. Oettli, Illighausen, 1991