de fr it

Schönenbaumgarten

Ex Ortsgemeinde TG, dal 1998 parte del com. di Langrickenbach, distr. Kreuzlingen; (1261: ze dem schonen Bongarten). Situato sul Seerücken, 6 km ca. a sud est di Kreuzlingen, S. fece parte della Munizipalgemeinde di Illighausen (1803-1997). Pop: 93 ab. nel 1831, 98 nel 1850, 94 nel 1900, 110 nel 1950, 139 nel 1990. Nel 1377 la cappella palatina di S. Pietro nella diocesi di Costanza possedeva beni a S. Forse per questo motivo parte di S. appartenne alla parrocchia vescovile di Costanza (Bischofshöri) e più tardi al baliaggio di Eggen. Nel 1288 il convento di Münsterlingen acquistò i diritti di avogadria su S. dai baroni von Klingen, incorporandoli nella signoria giurisdizionale a cui il villaggio fu sottoposto fino al 1798. Da allora e fino al 1903 S. costituì una municipalità con un agente. Sul piano ecclesiastico fece sempre capo ad Altnau. Oltre alla cerealicoltura a rotazione triennale si praticò la frutticoltura, la praticoltura e l'economia lattiera, intensificata dalla metà del XIX sec. Fino al 1870 erano in funzione due mulini con un impianto per la cardatura della canapa; esisteva inoltre una fornace di calce. Ancora nel XX sec. l'agricoltura era predominante: nel 1920 il settore primario offriva il 75% dei posti di lavoro, nel 1980 il 33%; nello stesso lasso di tempo il terziario aumentò dal 4% al 41%.

Riferimenti bibliografici

  • Hinweisinventar des Kantons Thurgau: Schönenbaumgarten, ms., 1995 (presso StATG)
Completato dalla redazione

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Schönenbaumgarten", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.05.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001931/2010-05-26/, consultato il 28.03.2023.