Ex Ortsgemeinde TG, com. Langrickenbach, distr. Kreuzlingen, sulla sponda orientale del lago di Costanza, nella regione del Seerücken. Insediamento sparso, comprendeva 13 frazioni, fra cui D. e Eggethof (796 [?]: Agitinchova), che costituiva il centro vero e proprio, con la scuola (1825) e il caseificio. Pop: 469 ab. nel 1850, 419 nel 1900, 395 nel 1950, 293 nel 1990. Prima del 1798 D. faceva parte delle cosiddette alte giurisdizioni, nelle quali il balivo della Turgovia esercitava sia l'alta sia la bassa giustizia. Sul piano religioso, D., Rutishausen e Oberleuenhus dipendevano da Güttingen, le altre frazioni da Langrickenbach. Dopo la Riforma (1529), i pochi catt. rimasti (4% nel 1870) facevano capo a Güttingen e Altnau. Nel 1654 D. ottenne i diritti di regolare l'uso dei campi e dei boschi. Dal 1720 D., Rutishausen e Oberleuenhus formarono il com. di Dünnershaus(en), detto auf den Höfen, che nel 1812 divenne, assieme a Eggethof, Bärshof e Schönenbohl, la Ortsgemeinde di D., inserita nella Munizipalgemeinde di Langrickenbach fino alla soppressione di quest'ultima nel 1997. L'agricoltura (frutticoltura) è a tutt'oggi la principale risorsa di D.; nel XIX e XX sec. l'industria a domicilio (tessitura, ricamo) costituì una risorsa accessoria.
Riferimenti bibliografici
- H. Brugger, Geschichte der Evangelischen Kirchgemeinden Langrickenbach und Birwinken, 1931, 105 sg., 115
- P. Rosenkranz, Die Gemeinden im Thurgau vom Ancien Régime bis zur Ausscheidung der Gemeindegüter 1872, 1969
- Thurgauer Zeitung, 11.6.1990
- Abegg, Regine; Erni, Peter: Zwischen Bodensee und Bürglen, 2018, pp. 279-284 (Die Kunstdenkmäler des Kantons Thurgau, 9).
Classificazione
Entità politiche / Ortsgemeinde (TG) |