de fr it

Wetzikon (TG)

Ex Ortsgemeinde TG, com. Thundorf, distr. Frauenfeld; (827: Wezzinchova). Villaggio situato a est di Frauenfeld su un contrafforte dell'Immenberg, dal 1803 al 1994 fu una Ortsgemeinde della Munizipalgemeinde di Lommis nel distr. di Münchwilen. Pop: 169 ab. nel 1831, 162 nel 1850, 120 nel 1900, 114 nel 1950, 79 nel 1990. Feudo imperiale nel pieno ME, fu poi feudo del vescovo di Costanza, di cui furono titolari i signori von Spiegelberg (1210), i conti von Toggenburg (1376) e i conti von Montfort (1402-36). Nel 1464 il villaggio passò con la signoria di Spiegelberg ai signori Muntprat von Spiegelberg, che nel 1468 gli concessero uno statuto (dopo una prima stesura del 1465). Nel 1629 il convento di Fischingen acquisì la signoria e assegnò W. alla giurisdizione di Lommis (fino al 1798). Sul piano ecclesiastico W. condivise le sorti di Lommis fino alla Riforma (1529), in seguito i rif. fecero capo a Lustdorf mentre i catt. restarono parrocchiani di Lommis. Accanto alla campicoltura, alla praticoltura e alla frutticoltura, fin verso il 1900 fu praticata anche la viticoltura. Nel XIX sec. le aziende agricole si orientarono in misura crescente verso l'allevamento e l'economia lattiera (caseificio). Dal 1960 gli alberi da frutto ad alto fusto furono soppiantati da coltivazioni a basso fusto. All'inizio del XXI sec. l'agricoltura restava la principale fonte di reddito.

Riferimenti bibliografici

  • Hinweisinventar Thurgau: Thundorf, 2006 (presso StATG)

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Wetzikon (TG)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/001956/2013-10-28/, consultato il 18.03.2025.