de fr it

Mergoscia

Comune del canton Ticino, distretto Locarno, situato sul versante destro della valle Verzasca. Il villaggio di Mergoscia sovrasta il lago artificiale di Vogorno. Prime attestazioni: Mergossia (1061, secondo una copia del 1402), Mergosia (1300). Popolazione: 316 abitanti nel 1596, 752 nel 1790, 588 nel 1850, 351 nel 1900, 197 nel 1950, 133 nel 1990, 181 nel 2000, 216 nel 2010, 200 nel 2020.

Mergoscia: carta di situazione 2023 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2023 DSS.
Mergoscia: carta di situazione 2023 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2023 DSS.

Nel 1313 M. si separò dalla vicinia di Minusio e Brione, anche se la maggior parte dei beni rimase indivisa fino al 1952. Per sottrarsi alle imposizioni dei nobili, all'inizio del XV sec. M. lasciò la comunità di Locarno per unirsi alla Verzasca e alla Vallemaggia. La parrocchia di M. si separò da S. Vittore di Muralto nel 1591. La chiesa parrocchiale di S. Gottardo fu costruita nel 1597 su un edificio cit. già nel 1338; il campanile fu edificato nel 1697. La campicoltura e la pastorizia erano le principali attività economiche della pop., che già nel ME svernava il bestiame sul piano di Magadino, dove gli ab. detennero fino al 1920 diritti di pascolo e il territorio delle Terricciole con Minusio e Locarno. La scarsità di risorse economiche fin dal XV sec. rese necessaria l'emigrazione, nel XIX sec. rivolta soprattutto oltreoceano. Nel 1900 fu realizzata la strada carrozzabile (galleria di M. costruita nel 1997-98). Le residenze secondarie nel com. sono numerose.

Riferimenti bibliografici

  • G. Mondada, La vicinia di Mergoscia vista dall'archivio, 1949
  • F.-I. Pracht, Mergoscia, Val Verzasca, 1997
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Daniela Pauli Falconi: "Mergoscia", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.11.2023. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002112/2023-11-21/, consultato il 25.01.2025.