de fr it

Bedano

Comune del canton Ticino, distretto Lugano. Il villaggio di Bedano è situato sulla sponda destra del fiume Vedeggio; il nucleo antico sorge lungo la strada regina che da Ponte Tresa portava al Monte Ceneri. Popolazione: 275 abitanti nel 1692, 197 nel 1801, 266 nel 1850, 243 nel 1900, 335 nel 1950, 1196 nel 2000, 1428 nel 2010, 1530 nel 2020.

Bedano: carta di situazione 2022 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2022 DSS.
Bedano: carta di situazione 2022 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2022 DSS.

Nel ME il com. era posto sotto la giurisdizione del monastero milanese di S. Ambrogio, mentre il vescovo di Como vi aveva diritto di decima. Nel villaggio, che fa parte della parrocchia di Gravesano, vi sono le due cappelle di S. Maria, che risale al 1365 ed è stata ricostruita prima del 1636, e di S. Rocco, del XVI sec. Sono inoltre visibili le rovine di un piccolo castello, forse dei Rusca. All'epoca del dominio sviz., B. faceva parte della Comunità di Lugano. Un tempo terra di forte emigrazione, B. è la patria degli architetti Albertolli. In modo simile a quanto avvenuto in tutta la valle del Vedeggio, negli ultimi decenni anche B. si è inserito in una zona di sviluppo industriale favorito dalla presenza di un binario merci che porta alla stazione ferroviaria di Bioggio.

Riferimenti bibliografici

  • F. Zappa (a cura di), Valli di Lugano, 1990
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Bernardino Croci Maspoli: "Bedano", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.07.2023. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002137/2023-07-27/, consultato il 21.04.2025.