Ex comune del canton Ticino, distretto Vallemaggia, aggregatosi nel 2004 con Brontallo, Fusio, Menzonio, Peccia e Prato-Sornico per formare il comune di Lavizzara. Broglio è situato a 35 km da Locarno lungo la strada per Fusio. Prima attestazione: Brono (1361). Popolazione: ca. 280 abitanti nel XII sec., 109 nel 1850, 153 nel 1870, 108 nel 1900, 57 nel 1910, 73 nel 1950, 88 nel 2000, 92 nel 2003.
I confini com. vennero definiti in più tappe: nel 1374, quando la comunità di Lavizzara spartì i suoi beni tra le vicinanze, e alla fine del XVI sec., con una serie di accordi tra com. limitrofi. La chiesa della Beata Vergine di Loreto venne consacrata nel 1487; l'edificio fu poi oggetto di modifiche e restauri nei sec. successivi. Il com. fece parte della parrocchia di Sornico fino al 1616, poi divenne parrocchia autonoma. La casa Pometta, che risale al XVII sec., è monumento storico protetto. Si registra un progressivo invecchiamento della pop.; i valori più elevati furono raggiunti nel XVII sec., mentre il lento calo si accentuò alla fine del XIX sec. a causa dell'emigrazione e delle partenze verso i centri urbani. Vi è stato invece negli ultimi decenni un notevole sviluppo delle residenze secondarie. Agricoltura e allevamento, che furono per secoli le attività principali, occupavano nel 1990 ca. un terzo degli attivi.