Com. VD, distr. Echallens dal 1798. Villaggio dello Jorat; (1284: Frigida Villa). Pop: 295 ab. nel 1764, 470 nel 1803, 454 nel 1850, 360 nel 1900, 289 nel 1950, 266 nel 1960, 1453 nel 2000. Prima della Riforma, F. dipendeva sul piano religioso e temporale dall'abbazia di Montheron. Nel XIII sec. le terre della regione erano coltivate dai monaci; questi furono progressivamente sostituiti da laici, che si stabilirono sul confine dei possedimenti abbaziali, dove in seguito si sviluppò l'attuale villaggio. I membri della comunità erano soggetti alla taglia, soppressa assieme a ogni altro obbligo servile solo nel 1455. Durante il dominio bernese, F. dipese dalla giurisdizione della città di Losanna; la località era sede della corte di giustizia e del Concistoro detti di Montheron e faceva parte del baliaggio di Losanna. Nel 1813 Montheron, che era stato integrato nel 1803 nel com. di F., venne definitivamante incluso nel territorio di Losanna. Oggi F. fa capo alla parrocchia di Morrens-Montheron. Il villaggio possiede un luogo di culto soltanto dal 1985 (centro ecumenico). Dalla metà degli anni 1960-70 la pop. è quasi quintuplicata, determinando lo sviluppo di un'importante zona residenziale.
Riferimenti bibliografici
- 700 ans à Froideville de 1284 à 1984, 1984
Classificazione
Entità politiche / Comune |