Ex comune VD, distretto Gros-de-Vaud, dal 2011 forma con Dommartin, Naz e Poliez-le-Grand il comune di Montilliez; (1177: Sugnens). Comprendeva le frazioni di Monteilly e Pré Morex. Pop: 18 fuochi nel 1416, 97 ab. nel 1764, 117 nel 1803, 201 nel 1850, 199 nel 1900, 206 nel 1950, 155 nel 1980, 233 nel 2000. Nel 1790 a Monteilly fu scoperto un cimitero dell'alto ME. Menz. la prima volta in una bolla di papa Alessandro III, fino al 1536 S. fu un possedimento del capitolo cattedrale di Losanna (castellania di Dommartin). Durante il dominio bernese (1536-1798), il villaggio fece parte della castellania (mandement) di Dommartin del baliaggio di Losanna. In seguito fu assegnato al distr. di Echallens (1798-2006). La chiesa, parrocchiale dal 1228, dopo la Riforma divenne filiale di Dommartin (ristrutturazioni nel 1686, 1791 e 1816, restauri nel 1941). Nel 1891 fu fondata una cooperativa agricola (cerealicoltura e allevamento). Nel 1889 fu inaugurata la stazione ferroviaria sulla linea Losanna-Echallens-Bercher. I lavori di bonifica (1912 e 1915) furono seguiti da una ricomposizione parcellare (1917-20). Dagli anni 1980-90 S. ha conosciuto uno sviluppo residenziale; nel 2005 il settore primario forniva ancora il 50% dei posti di lavoro.
Riferimenti bibliografici
- O. Blanc, Le temple de Dommartin, 1984
- P. Jaton, De temples en chapelles sur le Chemin des Blés, 2001
- S. Malfroy, N. Bassand, Paysage et histoire, 2004
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |