Com. VD, distr. Morges, situato sulla riva destra del fiume Morges; (1221: Chinie). Pop: 40 ab. nel 1764, 87 nel 1798, 119 nel 1850, 178 nel 1888, 147 nel 1900, 101 nel 1950, 258 nel 2000. Appartenne alla signoria di Vufflens durante il ME e, con Vufflens-le-Château, al baliaggio di Morges sotto il regime bernese. Nel 1228 C. faceva parte della parrocchia di Joulens (com. di Echichens); nel 1544 fu affiliato a quella di Vufflens-le-Château, appena costituita. La casa com. venne ricavata da una fattoria acquistata dalle autorità nel 1962. I piani regolatori del 1964 e del 1983 hanno favorito a sud del villaggio lo sviluppo di quartieri residenziali (La Mottaz, La Morgette e L'Eglantine), ma hanno anche permesso di salvaguardare le caratteristiche originarie di C. Il com. ha mantenuto un carattere agricolo e viticolo, ma gran parte della pop. lavora a Morges o a Losanna.
Classificazione
Entità politiche / Comune |