Com. VD, distr. Jura-Nord vaudois dal 2006; (1263: iurians; 1359: Juriens). Situato sulle pendici del passo di Le Mollendruz, comprende il villaggio di J. e la frazione di Cosson. Pop: 26 fuochi nel 1529, 30 nel 1550, 241 ab. nel 1764, 280 nel 1850, 281 nel 1900, 235 nel 1950, 237 nel 2000. Dopo un periodo di prosperità nel XVI sec., il villaggio non conobbe ulteriori sviluppi. Fece parte della signoria di Romainmôtier, dell'omonimo baliaggio (1536-1798) e, dal 1798 al 2006, del distr. Orbe. Amministrata dapprima da un Consiglio generale, nel 1705 la comunità dovette accettare la creazione di un Consiglio dei Dodici, imposto da Berna. Fra il 1733 e il 1758 J. fu devastato da quattro incendi; quello del 1811 distrusse metà del villaggio. J. ha sempre fatto parte della parrocchia di Romainmôtier, al cui parroco i suoi ab. facevano riferimento già nel 1316. Una piccola cappella rif. venne costruita nel 1968. Edificato nel 1976 dalle diaconesse di Saint-Loup, il ricovero è stato rilevato dall'Infirmerie Contesse nel 1988. L'agricoltura è stata l'attività principale fino alla fine del XX sec., quando è stata superata dall'allevamento. Nel 1989 è stato creato un consorzio per le migliorie fondiarie.
Classificazione
Entità politiche / Comune |