de fr it

Ropraz

Com. VD, distr. Broye-Vully; (1234: Rospraz). Situato sopra la strada cant. Losanna-Berna, comprende il villaggio di R. (Bourg-du-Milieu, Bourg-Dessous) e le frazioni di Vers-chez-les-Rod e Les Ussières. Pop: 9 fuochi nel 1432, 18 nel 1683, 258 ab. nel 1803, 346 nel 1850, 292 nel 1900, 237 nel 1950, 373 nel 2000. Nel 1234 Guillaume de Goumoëns concesse agli ab. di R. diritti di sfruttamento nei boschi del Jorat. Dopo la separazione da Vulliens nel 1300 ca., R. passò ai Bonvillars e ai Fernex (inizio XV sec.), ai de Glâne (1419), ai Griset de Forel e ai Sordet (metà XVI sec.) e infine ai Clavel (inizio XVII sec.-1798) che unirono nuovamente la signoria nel 1668 (residenze fam. a Bourg-Dessous e Les Ussières). Sotto il regime bernese (1536-1798) fu incorporato nel baliaggio di Moudon. I diritti feudali, contestati dal 1694, furono riscattati da R. nel 1796. Dal 1798 al 2006 R. fece parte del distr. di Oron. Sul piano ecclesiastico fece capo alla parrocchia di Vulliens e con la Riforma passò al com. parrocchiale di Mézières (VD), fatta eccezione per il periodo 1846-49, durante il quale fece parte di quello di Montpreveyres. La cappella, menz. nel 1282, fu ricostruita nel 1761. Una scuola è attestata dal 1648. La cooperativa lattiera fu fondata nel 1883. Caratterizzato dall'agricoltura (allevamento, coltivazione di grano, orzo e patate; 13 aziende agricole nel 2000), R. ha conosciuto uno sviluppo residenziale. A Les Ussières è stata realizzata una zona industriale (2003).

Riferimenti bibliografici

  • C. Pasche, La contrée d'Oron, 1895 (rist. 1991)
Completato dalla redazione
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

Olivier Frédéric Dubuis: "Ropraz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.11.2010(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002567/2010-11-15/, consultato il 29.03.2023.