de fr it

Villars-sous-Champvent

Ex comune VD, distretto Jura-Nord vaudois, dal 2012 parte del comune di Champvent; (forse 1141: Vilar). Pop: 47 ab. nel 1798, 56 nel 1850, 56 nel 1900, 62 nel 1950, 45 nel 2000. Sono state rinvenute le vestigia di un'importante villa romana (mosaici, terme). Nel ME, V. dipendeva dalla signoria di Montagny. Fece parte delle terre di Montagny nel baliaggio di Grandson (1476-1798), poi del distr. di Yverdon (1798-2006). Durante l'ancien régime, il villaggio era retto da un'assemblea com. ma non disponeva di un Consiglio. Sul piano ecclesiastico ha sempre fatto capo a Champvent (adozione della Riforma nel 1536). Pur conservando il suo carattere rurale, all'inizio del XXI sec. la produzione agricola si era diversificata con il ripristino di un piccolo vigneto. La sorgente del Moulinet alimentava i canali per la pescicoltura (trote) di Yverdon. La creazione della piazza d'armi di Chamblon ha permesso una certa ripresa economica e sociale del villaggio, che all'inizio del XXI sec. non disponeva di scuola, negozio e chiesa ed era mal collegato alla rete stradale e ferroviaria.

Riferimenti bibliografici

  • L. Michaud, Yverdon à travers son passé, 1969
  • H. Hertig, L. Vuille, Yverdon et son district raconté par la carte postale, 1982
  • P. Delacrétaz, Districts d'Aubonne, Cossonay, Grandson, Morges, Nyon, Orbe, Rolle, la Vallée et Yverdon, 1994, 206 sg.

Suggerimento di citazione

Philippe Heubi: "Villars-sous-Champvent", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2017(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002657/2017-01-04/, consultato il 10.06.2023.