Ex comune VS, distretto Hérens, dal 2011 forma con Mase e Vernamiège il comune di Mont-Noble; (1001-1100: Nas). Situato su un promontorio a 1302 m di altitudine, all'entrata della valle di Hérens. Pop: 361 ab. nel 1850, 483 nel 1900, 516 nel 1950, 383 nel 2000. Dall'inizio del XIII sec. alla fine del XVIII N. formò una giurisdizione episcopale con Vernamiège. Dal 1366 fece parte della decania di Sion. Nel 1687 furono stipulati diritti di comborghesia con Grône, com. del piano. Nel 1798 N. fu incorporato nel nuovo distr. di Hérémence, divenuto nel 1815 distr. di Hérens. La cappella carolingia (VIII/IX sec.) fu poi trasformata in chiesa parrocchiale, a cui facevano capo N. e Vernamiège; dedicata a S. Maurizio e consacrata nel 1034, essa era dotata di un coro poligonale e di un campanile. Attorno al 1640 fu costruita una chiesa barocca consacrata nel 1695 (ampliata e rimaneggiata nel 1872-74). Nel 1915 Vernamiège si separò dalla parrocchia di N. Il declino demografico del XX sec. fu in parte compensato da un'offerta turistica diversificata.
Riferimenti bibliografici
- A. Gaspoz, J.-E. Tamini, Essai d'histoire de la vallée d'Hérens, 1935
- AA. VV., «Résultats importants d'une fouille d'urgence», in Vallesia, 1991, 237-244
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |