Ex comune NE, distretto Val-de-Ruz, dal 2013 forma con Boudevilliers, Cernier, Chézard-Saint-Martin, Coffrane, Dombresson, Fenin-Vilars-Saules, Fontainemelon, Fontaines (NE), Le Pâquier (NE), Les Geneveys-sur-Coffrane, Les Hauts-Geneveys, Montmollin, Savagnier e Villiers il comune di Val-de-Ruz; (1228: Engolun). Situato in riva al fiume Seyon. Pop: ca. 40 fuochi nel 1453 (parrocchia), 7 fuochi nel 1531 (com.), 83 ab. nel 1750, 135 nel 1850, 104 nel 1900, 88 nel 1950, 60 nel 1980, 74 nel 2000. Vestigia dell'antico borgo medievale di La Bonneville. E. fece parte della signoria poi giurisdizione (mairie) di Valangin. La parrocchia è menz. dal 1228; in precedenza, E. era il centro di una vasta parrocchia che comprendeva Valangin, Boudevilliers, Fontaines, Cernier e le loro filiali. La chiesa è dedicata a S. Pietro. Il coro è ornato da affreschi: sul lato est, i più antichi risalirebbero al secondo quarto del XIV sec., mentre quelli laterali e sulla volta sono dell'inizio del XV sec. Dopo la Riforma, E. formò dal 1558 una parrocchia con Fenin (attualmente Savagnier-Fenin-Vilars-Saules). E. è rimasto un villaggio a carattere agricolo. Gli scolari seguono le lezioni a Vilars. Nel 1968 è stata realizzata una piscina intercom., sorta sul terreno della piazza d'armi della milizia del Val-de-Ruz, utilizzata fino al 1848.
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |