Com. JU, distr. Delémont; (1462: Rosemason; antico nome ted.: Rottmund). Pop: 138 ab. nel 1818, 185 nel 1850, 192 nel 1900, 250 nel 1910, 248 nel 1950, 501 nel 2000, 552 nel 2010.
Il villaggio appartenne alla prepositura di Moutier-Grandval (principato vescovile di Basilea), nella parte di Sous-les-Roches rimasta catt. dopo l'introduzione della Riforma. Sotto il regime franc. (1793-1813) fu incorporato nei Dip. del Mont-Terrible e poi dell'Haut-Rhin, prima di passare al cant. Berna (1815-1978; baliaggio, poi distr. di Moutier). Com. limitrofo dopo i primi due plebisciti del giugno 1974 e del marzo 1975, il 7.9.1975 R. optò per il cant. Giura. Sul piano ecclesiastico fece capo alla parrocchia di Courrendlin. L'antica cappella di Notre-Dame-de-la-Salette, costruita nel 1869-70, fu trasformata in centro culturale nel 1983, mentre la cappella nuova (stessa intitolazione) risale al 1969. Dal 1854 è una Commune mixte. Nel nucleo di R. si sono conservate alcune fattorie del XVIII e XIX sec. A causa della prossimità con Delémont il com. ha conosciuto un forte sviluppo della zona residenziale.