de fr it

LaChaux-des-Breuleux

Ex comune del canton Giura, distretto Les Franches-Montagnes, dal 2023 aggregato al comune di Les Breuleux, è situato a un'altitudine di 1016 m alla frontiera tra Giura e Berna. Prima attestazione: La Chaux (1397). Popolazione: 166 abitanti nel 1850, 208 nel 1900, 211 nel 1920, 132 nel 1950, 82 nel 1980, 98 nel 2000, 74 nel 2010, 95 nel 2020, 85 nel 2022.

La Chaux-des-Breuleux: carta di situazione 2020 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2020 DSS.
La Chaux-des-Breuleux: carta di situazione 2020 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2020 DSS.

Proprietà del capitolo di Saint-Imier (1397), comunità dal XV secolo, La Chaux-des-Breuleux fu infeudato nel 1528 alla comunità di Les Breuleux. Fece parte della signoria delle Franches-Montagnes fino al 1792, dei Dipartimenti francesi del Mont-Terrible e dell'Haut-Rhin (1793-1814), e del baliaggio (Oberamt), poi distretto bernese delle Franches-Montagnes (1815-1978). Sul piano religioso, il villaggio dipese dalla parrocchia di Montfaucon, poi da quella di Saignelégier fino alla sua annessione a quella di Les Breuleux, fondata nel 1661. Alla fine del XX secolo La Chaux-des-Breuleux era ancora un comune fortemente agricolo. Dal 1996 una vasta torbiera ad est di La Chaux-des-Breuleux, sfruttata fino al 1966 e protetta dal 1975, è classificata come zona palustre d’importanza nazionale.

Riferimenti bibliografici

  • Prongué, Bernard (a cura di): Le canton du Jura de A à Z, 1991.
Link
Controllo di autorità
VIAF
Scheda informativa
Prima/e menzione/i
1397: La Chaux

Suggerimento di citazione

Claude Rebetez: "Chaux-des-Breuleux, La", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.08.2023(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002958/2023-08-08/, consultato il 25.03.2025.