Ex comune JU, distretto Porrentruy, dal 2009 forma con Epiquerez, Montenol, Montmelon, Ocourt, Saint-Ursanne e Seleute il comune di Clos du Doubs; (1139: Villare). Pop: 245 ab. nel 1818, 293 nel 1850, 320 nel 1888, 251 nel 1900, 196 nel 1950, 149 nel 2000, 135 nel 2008.
Il villaggio di E., situato nel Clos du Doubs, con la sua chiesa e la cappella di Chercenay, è menz. per la prima volta nella bolla del 1139 con cui papa Innocenzo II confermò i possedimenti del capitolo di Saint-Ursanne. Secondo il ruolo del 1210, il maior di E. veniva nominato di comune accordo dal principe vescovo di Basilea e dal capitolo. E. fece capo alla prepositura di Saint-Ursanne fino al 1792. Dal 1313 la celebrazione delle funzioni nella chiesa di S. Arnolfo veniva assicurata dal capitolo, al quale questa stessa chiesa era stata annessa. Distrutta durante la guerra dei Trent'anni, fu ricostruita alla fine del XVII sec., trasformata nel 1840 e nel 1860, e infine restaurata nel 1965. Se da una parte la pop. di E. partecipò attivamente alla rivolta dei Pétignats nel decennio 1730-40, dall'altra essa si rivelò refrattaria alle idee rivoluzionarie. Dopo l'annessione ai Dip. franc. del Mont-Terrible e dell'Haut-Rhin (1793-1813), E. fece parte del cant. Berna (1815-1978) e appartenne al distr. delle Franches-Montagnes (fino al 2009). Nel 1928 fu costruito un edificio scolastico tipico dell'Heimatstil.