de fr it

Muriaux

Com. JU, distr. Franches-Montagnes; (1301: Murival; antico nome ted.: Spiegelberg). Insediamento sparso, comprende il villaggio di M., a ovest della strada Saignelégier-Le Noirmont, numerose frazioni, tra cui Les Emibois, Les Chenevières, Le Roselet e Le Cerneux-Veusil (enclave nei com. di Saint-Imier e Les Breuleux), nonché, dal 2009, Le Peuchapatte. Pop: 745 ab. nel 1818, 801 nel 1850, 908 nel 1900, 530 nel 1950, 392 nel 1970, 430 nel 2000, 458 nel 2008, 495 nel 2009, 486 nel 2010.

Muriaux: carta di situazione 2020 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2020 DSS.
Muriaux: carta di situazione 2020 (Geodati: Ufficio federale di statistica, Swisstopo, OpenStreetMap) © 2020 DSS.

I nobili de M. (o von Spiegelberg) si stabilirono all'inizio del XIV sec. nel castello costruito da Conon de Pleujouse sul crinale di Les Sommêtres a sud ovest del villaggio di M. (distrutto durante la guerra dei Trent'anni). M. fece parte in seguito della signoria delle Franches-Montagnes nel principato vescovile di Basilea dal XIV sec. al 1792, dei Dip. franc. del Mont-Terrible e dell'Haut-Rhin (1792-1813) e del cant. Berna (baliaggio, poi distr. delle Franches-Montagnes, 1815-1978). Ha sempre fatto capo alla parrocchia di Saignelégier, salvo le frazioni di Le Roselet e Le Cerneux-Veusil dipendenti da Les Breuleux. È attualmente una commune mixte (statuto com. del 1864). L'economia di M. si basa spec. sull'agricoltura e l'allevamento, che nel 2005 fornivano il 58% dei posti di lavoro. Il com. ospita la Fondazione per il cavallo di Le Roselet (1958) e il Museo dell'automobile a M. (1988).

Riferimenti bibliografici

  • A. Daucourt, Dictionnaire historique des paroisses de l'ancien Evêché de Bâle, 6 , 1901, 87-103 (rist. 1980)
  • M. Jeanbourquin, «Muriaux et son patrimoine architectural», in L'Hôtâ, 3, 1980, 4-12
  • J.-P. Prongué, La Franche Montagne de Muriaux à la fin du Moyen Age, 2000
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Entità politiche / Comune

Suggerimento di citazione

François Kohler: "Muriaux", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.07.2020(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002967/2020-07-13/, consultato il 19.06.2025.