
18.7.1917 Alberswil, 18.10.1988 Willisau Land, catt., di Alberswil e Willisau Land. Figlio di Anton, agricoltore. Josefina Johanna Steger, figlia di Josef, maestro panettiere e commerciante. Dopo il liceo alla scuola abbaziale di Einsiedeln, studiò diritto ed economia politica alle Univ. di Friburgo, Losanna e Ginevra, conseguendo il dottorato in diritto nel 1943. Avvocato e notaio indipendente dal 1945, fu amministratore delegato della Cassa di soccorso per i contadini del cant. Lucerna (1947-52) e redattore del Willisauer Bote (1952-77). Fu pres. del partito conservatore del cant. Lucerna (1956-64), membro del comitato direttivo e vicepres. del partito conservatore cristiano-sociale della Svizzera (1960-68), e pres. del PPD sviz. (1968-73). Fece parte del Gran Consiglio lucernese (1955-59) e del Consiglio nazionale (1955-71, pres. 1965). Fu inoltre membro della Soc. degli studenti sviz. (dal 1940), pres. dell'Ass. sviz. per la stampa catt. (1973-87) e membro di diversi consigli di amministrazione. Leader riconosciuto dei contadini lucernesi, era un esperto di politica agricola e divenne uno specialista di commercio estero e di finanziamento delle costruzioni stradali. La sua principale opera politica fu la riforma del PPD nel 1970-71. Sotto la sua direzione il partito adottò un programma all'insegna dell'apertura, divenendo un'org. politica moderna, abbandonò la denominazione di "conservatore" per quella di "democratico-cristiano" e passò dalla destra a una posizione di centro. Per rafforzare la condotta politica, K. promosse l'idea di definire obiettivi di legislatura che accomunassero i partiti rappresentati nel Consiglio fed. Politico nato, era dotato di carisma e di un coraggioso spirito innovativo.