Ex comune JU, distretto Porrentruy, dal 2009 forma con Epauvillers, Epiquerez, Montmelon, Ocourt, Saint-Ursanne e Seleute il comune di Clos du Doubs; (1173: Montenot). Piccolo villaggio formato da una decina di case allineate sulla cresta dell'anticlinale del Clos du Doubs. Pop: 64 ab. nel 1818, 80 nel 1850, 103 nel 1860, 59 nel 1900, 75 nel 1950, 53 nel 1990, 85 nel 2000, 88 nel 2008.
Piccola signoria (courtine) del capitolo di Saint-Ursanne, era suddivisa in quattro colonie (porzioni di territorio da dissodare e coltivare). Parte della prepositura di Saint-Ursanne, baliaggio della diocesi di Basilea, M. fu poi annesso ai Dip. franc. del Mont-Terrible e dell'Haut-Rhin (1792-1813) e in seguito al cant. Berna (baliaggio, poi distr. di Porrentruy, 1815-1978). La località venne parzialmente distrutta da un incendio nel 1821. Sul piano ecclesiastico M. dipendeva da sempre dalla parrocchia di Saint-Ursanne. Una cappella eretta nel 1817 fu dedicata a S. Anna, poi, nel 1881, a Nostra Signora di Lourdes. Nel 1836 M. adottò lo statuto di commune mixte. All'inizio del XXI sec. il villaggio conservava il suo carattere rurale.