de fr it

KasparWilli

2.2.1823 Domat/Ems, 17.4.1879 Coira, catt., di Domat/Ems. Figlio di Jakob e di Anna Maria Cathrina Fetz. Dopo la scuola secondaria a Coira, Einsiedeln e Friburgo, entrò nell'abbazia di Einsiedeln, professò i voti (1845) e fu ordinato sacerdote (1848). Fu insegnante e prefetto degli studi nella scuola abbaziale. Parroco a Einsiedeln (1853), promosse la creazione di un ospedale, fu membro del Consiglio dell'educazione e ispettore della scuola distr. Nominato vescovo ausiliario di Coira alla fine del 1868, fu consacrato a Einsiedeln nel 1869. Partecipò al Concilio Vaticano I, dove fece parte del gruppo maggioritario. Su suggerimento del capitolo cattedrale di Coira, nel 1877 la Santa Sede lo nominò vescovo di quella diocesi, carica che ricoprì dedicandosi soprattutto agli aspetti spirituali. Nel 1879 fece pubblicare un nuovo Proprium Curiense.

Riferimenti bibliografici

  • Gatz, Bischöfe 1803, 818 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Balthasar Anton Willi (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 2.2.1823 ✝︎ 17.4.1879

Suggerimento di citazione

Gregor Jäggi: "Willi, Kaspar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003024/2013-11-04/, consultato il 02.04.2023.