30.12.1923 Berna, 8.3.1991 Olten, rif., di Niedergerlafingen (oggi Gerlafingen) e Olten. Figlio di Alfred, direttore della ditta Stuag. Eva Heer, figlia di Fridolin, industriale. Frequentò le scuole superiori a Soletta e studiò diritto a Zurigo e Ann Arbor (Michigan, Stati Uniti), conseguendo il dottorato. Avvocato e notaio, fu consulente giur. di aziende private. Nel 1961 aprì uno studio di avvocatura a Olten. Fu deputato al Gran Consiglio solettese (1961-79) e Consigliere agli Stati (1979-91, pres. 1991). Collaborò a importanti progetti nell'ambito dell'economia regionale e cant. e fece parte del Consiglio solettese per l'economia. In seno al Gran Consiglio assunse un ruolo di spicco quale capogruppo dei radicali e promotore della riforma parlamentare per il rafforzamento del legislativo nei confronti dell'esecutivo. Nel Consiglio degli Stati si occupò spec. di economia e di politica estera; fu pres. della commissione di politica estera. Colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Oltner Tagblatt, 12.3.1991
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1923 ✝︎ 8.3.1991 1923-12-301991-03-08 |