de fr it

JosefGisi

4.12.1848 Biberist, 27.2.1902 Biberist, catt., di Lostorf. Figlio di Josef e di Elisabeth Ackermann. Celibe. Dopo la scuola cant. a Soletta e un periodo di pratica a Porrentruy frequentò la scuola agraria Strickhof a Zurigo. Come i suoi antenati, fu fittavolo della fattoria Oberschöngrün a Soletta (di proprietà della fam. von Sury). Nel 1889 acquistò la tenuta Vorder-Bleichenberg a Biberist che sottopose a opere di ricomposizione fondiaria e trasformò in un'azienda modello. Radicale, fu membro del Gran Consiglio solettese (1887-1902, pres. 1895) e Consigliere nazionale (1887-1902); sul piano fed. fece parte della commissione sulle tariffe doganali e della commissione sulla legge dell'assicurazione malattia e infortuni. Nel cant. Soletta presiedette la Federazione cant. delle cooperative agricole (1880-92) e l'Unione agricola cant. (1901-02); fu inoltre membro del comitato direttivo dell'Unione sviz. dei contadini (1898-1902) e del consiglio di amministrazione della soc. sviz. di assicurazioni La Mobiliare (1901-02). Sostenne il cooperativismo e una politica protezionistica.

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Bauernzeitung, n. 4, 1902
  • Solothurner Tagblatt, 2, 3 e 6.3.1902
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 419 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.12.1848 ✝︎ 27.2.1902

Suggerimento di citazione

Karl H. Flatt: "Gisi, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.09.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003066/2005-09-01/, consultato il 22.03.2023.