3.2.1822 Grenchen, 16.5.1886 Grenchen, catt., di Grenchen. Figlio di Jacob, camparo, e di Elisabeth Gschwind. 1) (1852) Elisabeth nata V.; 2) (1857) Maria Anna Girard. Dopo la maturità a Soletta, si formò come tecnico forestale e geometra a Karlsruhe. Tornato a Grenchen (1845), divenne ispettore forestale del circondario di Dorneck-Thierstein (1848), poi del primo circondario di Grenchen (1849) e forestale cant. (1869), carica a cui rinunciò a seguito della nomina a prefetto di Soletta-Lebern (1871). Eletto Consigliere di Stato per il partito radicale nel 1873, si ritirò già l'anno successivo, apparentemente per motivi fam. Fu poi forestale del com. di Grenchen (1877-86).
Riferimenti bibliografici
- Rivista forestale svizzera, 37, 1886, 129 sg.
- A. Blöchlinger, Forstgeschichte des Kantons Solothurn, 1995
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 3.2.1822 ✝︎ 16.5.1886 1822-02-031886-05-16 |