Ex com. AG, oggi parte del com. di Murgenthal; (1197: Balzeuiler). Situato nella conca tra Murg e Pfaffneren, al confine sudoccidentale di Argovia, comprende il villaggio di B. e alcune fattorie isolate. Pop: 45 ab. nel 1650, 191 nel 1900. Nel basso ME la curtis di B. divenne proprietà del convento di Sankt Urban, che distava 3 km. B. aveva la particolarità di far parte della signoria di Pfaffnau (LU), che rilevava da Sankt Urban, ma di dipendere dal baliaggio bernese di Aarwangen per l'alta giustizia. Sul piano spirituale il villaggio fa capo alla parrocchia di Roggwil (BE) dal 1675. Nel 1803 B. divenne un com. indipendente del neocostituito cant. Argovia, ma venne privato della frazione di Gruben, passata al com. di Riken; B. e Riken furono integrati nel com. di Murgenthal nel 1901. L'economia del villaggio si basa da sempre essenzialmente sull'agricoltura; dal XIX sec. l'industria offre posti di lavoro a Murgenthal e Roggwil.
Riferimenti bibliografici
- Die Aargauer Gemeinden, 1990, 420 sg.
- K. Plaar, Balzenwil, 1997
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |