
15.2.1912 Bienne, 25.11.1992 Villars-sur-Glâne, rif., di Basilea e Graben. Figlia di François Gilbert Brüstlein, medico, e di Marguerite Delachaux. (1939) Alfred S., ginecologo e deputato al Gran Consiglio, figlio di Alfred, insegnante. Studiò medicina alle Univ. di Berna e Losanna, conseguendo il dottorato. Dal 1940 collaborò nello studio medico del marito a Friburgo. Fu membro, poi pres. (1967) dell'Ass. friburghese per il suffragio femminile. Pioniera del femminismo, contribuì allo sviluppo del movimento nel cant. Friburgo. Dopo l'introduzione del diritto di voto e di eleggibilità per le donne (1971), fu eletta al Gran Consiglio (1971-76) e al Consiglio nazionale (1971-83) tra le file dei radicali, divenendo la prima parlamentare friburghese a Berna (membro della commissione militare). Mise a frutto le sue capacità soprattutto negli ambiti del diritto di fam., dell'azione umanitaria e dell'etica medica.